Serre-Ponçon, che tipo di sviluppo è possibile per il principale lago delle Alpi meridionali?

Riunione istituzionale

Quasi cinquant'anni fa, nel sito di Serre-Ponçon, nel dipartimento delle Hautes-Alpes, è stata realizzata la più grande diga idroelettrica d'Europa. Questa grande infrastruttura, regolando i capricci torrenziali della Haute Durance, ha da allora fornito energia pulita e rinnovabile a una regione con una carenza strutturale di elettricità e ha assicurato la fornitura di acqua potabile, industriale e agricola alla regione PACA.

Mezzo secolo dopo, Serre-Ponçon è un simbolo di sviluppo sostenibile riconosciuto a livello internazionale. Situato ai piedi del Parco Nazionale degli Ecrins, il lago di Serre-Ponçon è un invito permanente a scoprire le montagne e le loro acque bianche sotto un cielo limpido. Eppure, sotto molti aspetti, questo sito appare poco sviluppato e poco sfruttato rispetto al suo potenziale turistico, ospitando già quasi un quarto dell'attività del dipartimento: dopo il 2010 e i numerosi eventi che hanno commemorato la nascita del grande lago delle Alpi del Sud, è giunto il momento per le Hauts-Alpins di creare le condizioni per un'accoglienza di qualità in un luogo eccezionale e di integrare le risorse dell'idroelettrico con quelle del turismo ad alto valore aggiunto.

Per rispondere a questa ambizione e aprire prospettive per i prossimi cinquant'anni, il Syndicat Mixte d'Aménagement et de Développement de Serre-Ponçon (S.M.A.D.E.S.E.P.), in collaborazione con la Prefettura e il Dipartimento delle Hautes-Alpes e la Regione Provence-Alpes Côtes d'Azur, organizza lunedì 28 novembre 2011 un incontro sul tema della valorizzazione ambientale e turistica del Lac de Serre-Ponçon.

La conferenza ha diversi obiettivi: consentire agli attori socio-professionali della regione di esporre le loro ambizioni per il futuro; integrare le contingenze normative che proteggono il quadro ambientale nel modo più efficace possibile; esplorare i modi e i mezzi per costruire collettivamente nuove solidarietà e una prosperità essenziale in questo magnifico spazio vitale.