Responsabile della comunicazione

Archiviato

Nell'ambito di queste missioni, la S.M.A.DE.SE.P. è l'amministrazione aggiudicatrice per la creazione e lo sviluppo delle sponde del lago di Serre-Ponçon: strutture nautiche, portuali, balneari, ecc
Lo S.M.A.DE.SE.P. è consapevole del fatto che i cambiamenti climatici aumenteranno la pressione sulle risorse idriche e la frequenza dei fenomeni di siccità estrema, e ha quindi elaborato un piano di sviluppo resiliente per il lago di Serre-Ponçon con gli stakeholder locali, con le prime priorità da attuare nei prossimi 5 anni.
Questo contesto ha indotto lo S.M.A.DE.SE.P. a reclutare un responsabile del progetto "Comunicazione" che, in particolare, consentirà al sindacato di sostenere meglio l'attuazione di questo piano.

Mansioni / condizioni di lavoro

Alle dirette dipendenze del Direttore, il candidato rafforzerà la capacità tecnica dell'équipe svolgendo i seguenti compiti:
- Contribuire al coordinamento e alla comunicazione necessari per l'attuazione del piano di resilienza del lago di Serre-Ponçon, che ha un budget di 18,5 milioni di euro (IVA esclusa) per il periodo 2024-2030;
- Gestire le iniziative di comunicazione istituzionale e turistica di S.M.A.DE.SE.P., in particolare:
o gestione degli strumenti digitali dell'ente (sito web, social network, ecc.);
o segnaletica e allestimenti turistici sulle rive del bacino;
o realizzazione di newsletter per i diversi pubblici interessati (attori istituzionali e socio-professionali, pubblico portuale, pubblico in generale).
- Preparare le domande per i marchi turistici richiesti dall'associazione congiunta (bandiera blu, turismo e disabilità, qualità nautica) e monitorarle;
- Supporto alle attività commerciali dello stabilimento (approccio di marketing), con il sostegno del servizio portuale di Serre-Ponçon;
- Guidare il comitato extra-sindacale "Comunicazione e marketing".

Posizione da ricoprire il

15/12/2024

Profili desiderati

Laureati in comunicazione, sviluppo locale o economia, con esperienza nella gestione di progetti, preferibilmente nel settore pubblico. La conoscenza del settore nautico (operazioni portuali o balneari) costituisce un vantaggio per le aspettative del posto.
Avrete una buona padronanza degli strumenti di mediazione digitale (internet, social network), una forte capacità di scrittura e ottime capacità relazionali. La produzione di materiali di comunicazione deve essere il risultato della raccolta di informazioni dal personale dell'organizzazione, per rispondere a un brief stabilito dalla direzione e dall'esecutivo del sindacato.
Saranno particolarmente apprezzate le vostre capacità organizzative, l'accuratezza, la capacità di sintesi e la curiosità.

Tipo di lavoro

Contratto a progetto

Aperto agli agenti contrattuali

Sì, ma non sono escluse le candidature di dipendenti pubblici distaccati(contratto a tempo determinato)
Il contratto proposto è di diritto privato, data la struttura giuridica del datore di lavoro. È stipulato a tempo determinato e ha lo scopo di raggiungere un obiettivo o una missione definiti. Solo un ingegnere o un dirigente può firmare un contratto di questo tipo.

Retribuzione indicativa

Indice majoré non superiore a 580 in funzione del profilo e dell'esperienza

Orario di lavoro

Tempo pieno

Contatti e modalità di candidatura

Lettera di candidatura e CV da inviare entro il 17 novembre 2024 al Presidente dello S.M.A.D.E.S.E.P. via e-mail (contact@smadesep.com) o per posta