Il Presidente di SMADESEP Victor BERENGUEL è stato lieto di accogliere mercoledì 31 luglio una folta delegazione della Prefettura, tra cui i rappresentanti del syndicat mixte, della Regione SUD e di EDF. Quasi due anni dopo la sua visita a Serre-Ponçon in occasione della siccità del 2022, il Sig. Christophe MIRMAND, Prefetto della Regione, ha potuto misurare i progressi compiuti con i suoi colleghi, i Prefetti delle Alpi dell'Alta Provenza Marc CHAPPUIS e delle Hautes-Alpes Dominique DUFOUR: se da un lato si continuerà a fare ogni sforzo per garantire il riempimento del lago all'inizio della stagione estiva, dall'altro lo sviluppo del lago dovrebbe anche rendere più facile affrontare i periodi di siccità, che purtroppo diventeranno più frequenti a causa del riscaldamento globale. Mitigare il riscaldamento globale, adattarsi ad esso e diversificare le attività sul lago verso aree meno sensibili ai cambiamenti di marea sono le parole chiave che strutturano le 60 operazioni prioritarie per i prossimi 5 anni, per un investimento totale di circa 18,5 milioni di euro.
I principali partner istituzionali dello SMADESEP sono unanimemente impegnati in questo approccio, con la presenza di numerosi rappresentanti governativi, da Agnès ROSSI per la Regione SUD a Stéphanie MARCO per EDF e Marion MAGNAN e Patrick RICOU per i due dipartimenti alpini.





