Il Presidente del Syndicat Mixte d'Aménagement et de Développement de Serre-Ponçon (S.M.A.DE.SE.P.), Victor BERENGUEL, desidera informare gli utenti e i partner del bacino alpino del suo totale impegno affinché le attività nautiche riprendano al più presto. Ha scritto ai Prefetti delle Alpi dell'Alta Provenza e delle Hautes-Alpes per informarli della necessità di autorizzare nuovamente la navigazione dai porti del lago, come è possibile da oggi sulla costa.
Si tratterebbe di una misura diequità territoriale, per un'area interessata dai requisiti della Loi Littoral (legge sul litorale) e nei Dipartimenti già colpiti dalla chiusura anticipata delle stazioni di sport invernali. Inoltre, in qualità di membro dell'Union des Ports de Provence-Alpes-Côte d'Azur et de Monaco, la SMADESEP ha partecipato ai lavori condotti dalla Fédération françaises des ports de plaisance (Federazione francese dei porti turistici) per definire, insieme al Ministero dell'Ecologia e della Solidarietà, le condizioni tecniche e sanitarie che consentiranno la riapertura dei porti: sebbene il numero di persone che utilizzeranno il lago rimarrà piuttosto limitato in primavera, è ora in grado di proporre una serie di misure per limitare il rischio di epidemia, in particolare esponendo informazioni sulle misure sanitarie da adottare nei punti di accesso al lago.
Infine, e più in generale, è necessario iniziare a lavorare fin d'ora con i Comuni per preparare le condizioni che consentano la ripresa graduale di tutte le attività sportive acquatiche, alcune delle quali appaiono già prioritarie in considerazione delle pratiche professionali che si svolgono abitualmente nel mese di maggio (kite-surf, imbarcazioni per passeggeri, ecc.). La pertinenza dell'intera gamma di misure da adottare durante l'alta stagione turistica, di importanza strategica per un'intera regione, dipenderà senza dubbio da questa attuazione "work in progress", che coinvolgerà gli attori socio-professionali e le autorità pubbliche.
Questo è il messaggio principale che Victor BERENGUEL porterà all'incontro già fissato con il Prefetto delle Hautes-Alpes, al fine di sostenere al meglio il processo di decontaminazione nazionale, proteggendo al contempo le popolazioni locali che dipendono fortemente, direttamente o indirettamente, dall'offerta di attività ricreative della nostra splendida destinazione nautica.